Manutenzione e verifica estintori e impianti antincendio

Affidandoti a noi come unico e competente interlocutore per la gestione dei tuoi impianti antincendio, potrai ridurre i costi ed i tempi di intervento, migliorando così anche il livello di prestazione e sicurezza degli impianti.

Cerchi un’azienda che si occupi della verifica di estintori? Il tuo impianto sprinkler necessita di manutenzione? Vorresti conoscere il costo di ispezione della valvola dall’allarme?

Contattaci per la verifica e la manutenzione di idranti, naspi, testine, ugelli, impianti sprinkler, gruppi motopompa, estintori ecc.. Operiamo in tutta la Lombardia effettuando sopralluoghi e preventivi gratuiti.

Preventivi-per-la-manutenzione-di-estintori-lombardia
Verifica-idranti-impianto-antincendio-lombardia
Manutenzione-gruppi-motopompa-lombardia
Costo-verifica-naspi-testine-e-ugelli-lombardia

Controllo estintori

King Service, attiva in tutta la Lombardia, munito di uno staff specializzato nel settore, effettua il controllo semestrale degli estintori a polvere, a schiuma e CO2.

Tale controllo consiste nell’esecuzione con scadenza, appunto, semestrale, di una verifica dell’efficienza dell’estintore tramite una serie di accertamenti tecnici specifici a seconda della tipologia dello stesso.

Come stabilito dal D.P.R. 547 del 27/04/1955, art. 34 punto c, “Manutenzione di tutte le apparecchiature antincendio” e dal D.M. n. 64 del 10 Marzo 1998, art. 4, l’obbligo del controllo è a carico del datore di lavoro di qualsiasi struttura produttiva.

Revisione estintori

La manutenzione degli estintori è un’attività che deve garantire il loro sicuro funzionamento e, per ottenere ciò, è necessario attenersi a quanto disposto dalla norma UNI 9994-1:2013.

Successivamente alla manutenzione e al controllo degli estintori, deve essere eseguita la revisione. Questo servizio consiste nell’esecuzione di una serie di interventi per rendere efficiente un estintore. Tra tali interventi vi è la ricarica o la sostituzione dell’estinguente presente nell’estintore.

Manutenzione-valvola-impianti-sprinkler
Tecnici-competenti
Migliorando-il-livello-di-prestazione

Collaudo estintori

Il collaudo degli estintori consiste nella verifica della stabilità del serbatoio o della bombola degli estintori, in quanto facente parte di apparecchi a pressione. Tale intervento deve essere effettuato “ogni 6 anni” (5 per quelli ad anidride carbonica) e consiste in una prova idraulica della durata di un minuto, verificando che non vi siano deformazioni di sorta.

La data di collaudo e la pressione di prova devono essere riportate sull’estintore in modo ben leggibile, indelebile e duraturo.

La data di collaudo e la pressione di prova devono essere riportate sugli estintori in modo ben leggibile, indelebile e duraturo. Il produttore deve fornire tutte le indicazioni utili per effettuare il collaudo.